torna indietro

Sicurezza sul lavoro: in azienda


Documento valutazione dei rischi

  • Sopralluogo preliminare per la stesura D.V.R.
  • Elaborazione del piano di intervento con indicati modalità e tempo
  • Stesura documento valutazione rischi
  • Elenco ed offerta economica degli eventuali adeguamenti da effettuare
  • Consegna documentoAssistenza telefonica gratuita per 12 mesi

Assunzione di incarico responsabile del servizio prevenzione e protezione (R.S.P.P.)

  • L’analisi di tutta la documentazione esistente;
  • L’individuazione della squadra per la gestione dell’emergenza;
  • La nomina del Rappresentante per la Sicurezza dei Lavoratori (R.S.L., ove previsto);
  • I contatti con gli Organi di Vigilanza, ove richiesti dagli stessi;
  • La riunione annuale con il Vostro Medico Competente;
  • I sopralluoghi (2-3 all’anno);
  • Raccolta e archiviazione della documentazione prevista;
  • Il mantenimento nel tempo delle condizioni di sicurezza iniziali;

 
Addetto del servizio prevenzione e protezione (A.S.P.P.) nell’affiancamento del ruolo del responsabile del servizio prevenzione e protezione ( R.S.P.P.)

  • L’analisi di tutta la documentazione esistente;
  • L’individuazione della squadra per la gestione dell’emergenza;
  • La nomina del Rappresentante per la Sicurezza dei Lavoratori (R.S.L., ove previsto);
  • I contatti con gli Organi di Vigilanza, ove richiesti dagli stessi;
  • La riunione annuale con il Vostro Medico Competente;
  • I sopralluoghi (2-3 all’anno);
  • Raccolta e archiviazione della documentazione prevista;
  • Il mantenimento nel tempo delle condizioni di sicurezza iniziali;

Piano di Emergenza

  • Redazione piano d’emergenza
  • Planimetrie di evacuazione