torna indietro
Sicurezza sul lavoro: impianti di rilevazione fumi
Per Impianto di rivelazione fumi si intende un insieme di apparecchiature in grado di rilevare e segnalare la presenza di un incendio all'interno di un edificio o altra infrastruttura. Un impianto di rivelazione incendi è tipicamente costituito da apparecchiature elettroniche che rilevano la presenza di un incendio in base a fenomeni fisici connessi allo sviluppo dell'incendio stesso.
Gli impianti di rivelazione incendi trovano largo impiego in ambienti industriali, complessi albergheri, centri commerciali, strutture sanitarie, enti pubblici etc. La progettazione degli impianti di rivelazione incendi è regolamentata dalla norma UNI-9795 che ha stabilito criteri standard relativamente al posizionamento dei sensori e dei dispositivi di segnalazione.
Gli impianti di rivelazione incendi unitamente ad altri accorgimenti quali ad esempio l'impiego di materiali ignifughi ecc, rivestono fondamentale importanza per l'ottenimento dell'abitabilità delle varie strutture. I vigili del fuoco danno sempre maggiore importanza al loro impiego anche in Italia.
Lo scopo dell’impianto di rilevazione incendi è quello di avviare un tempestivo sfollamento delle persone, degli animali, nonché lo sgombero di beni -attivare i piani di intervento -attivare i sistemi di protezione contro l'incendio ed eventuali altre misure di sicurezza
La ECOPLAN può essere di supporto in tutte le fasi necessarie all'adeguamento della prevenzione incendi, in particolare:
- • Consulenze per l'ottenimento dell'esame progetto dei Vigili del Fuoco;
- • Consulenze per il rilascio del certificato di prevenzione incendi;
- • Consulenza per l'elaborazione dei piani di emergenza ed evacuazione (D.M 10 marzo 1998);
- • Corsi di formazione per addetti alla lotta antincendio,
- • Progettazione e Installazione di Sistemi di Protezione Antincendio